Autonoleggio od Autonoleggio con Conducente, Cos’è Meglio?

1 Gennaio 2018 Da Alberto Cirea Utile da Sapere
differenze autonoleggio ncc

Tramite questo articolo voglio dirti delle differenze tra autonoleggio ed autonoleggio con conducente che devi sapere se vuoi scegliere il servizio che è meglio per te, e per le tue esigenze.

Prezzo

Sicuramente un motivo per il quale potresti valutare se noleggiare un’auto senza conducente oppure contattare un NCC potrebbe essere il prezzo, dato che potresti pensare che un automobile di classe con l’autista costi molto. Magari non valuti tutto.

Innanzitutto, la differenza di costo tra un normale noleggio auto con un noleggio auto con conducente dipende dalla tipologia di auto noleggiata.

Ad esempio, una supercar può costare, e mediamente costa di più, se noleggiata senza conducente, rispetto i miei prezzi.

Un’altra differenza dei costi di un autonoleggio rispetto un autonoleggio con il conducente sono i prezzi nascosti.

Infatti, ad esempio dopo avermi contattato e dopo che mi hai riferito la tua partenza, destinazione ed opzionalmente il tempo che ti fermerai io ti dirò il prezzo della corsa, e sarà quello.

Altri costi che potresti non tener presente sono:

  • La benzina per il noleggio in un autonoleggio senza conducente;
  • Eventuali pedaggi autostradali;
  • Multe che malauguratamente potresti prendere se non conosci i posti dove guidi;
  • L’adattamento della patente di guida (solamente per stranieri);
  • Assicurazioni aggiuntive.

Quelli sopra indicati ed altri sono esempi di costi che potrebbero essere nascosti. O comunque non ben specificati.

Tranquillità ed incertezze

Tra i vari costi nascosti appena riferiti che potrebbe vere un normale autonoleggio, rispetto ad un autonoleggio con conducente, si evincono già eventuali disagi che non permettono di fare un viaggio in tranquillità e senza incertezze.

Riassumendole di molto, le situazioni che possono creare disagio se si noleggia un auto senza conducente le si possono riassumere in:

  • Il rischio di fare incidenti stradali;
  • L’incertezza di quanto rimborserebbe l’assicurazione;
  • La mancanza di certezza della puntualità.

Dopo aver detto qualche differenza tra autonoleggio e noleggio auto con conducente che potrebbe interessarti e che magari non sapevi, per concludere l’articolo dico anche che questo articolo è stato scritto per esserti utile, non per mostrare solamente i lati positivi di un NCC.

Un autonoleggio (senza conducente) lo posso consigliare a chi desidera autonomia al 100%, agli amanti dell’avventura e/o a chi desidera visitare un a determinata zona viaggiando guidando un auto in autonomia.

Invece, per impegni di lavoro, viaggi di sola andata (non bisogna consegnare auto), viaggiare in tranquillità e comodità mi sento di suggerire un autonoleggio con conducente.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn