Differenze Tra Minibus e Bus con Conducente

1 Dicembre 2018 Da Alberto Cirea Utile da Sapere
differenze minivan bus con conducente

Un minibus ed un bus sono due mezzi diversi, anche un minibus con conducente ed un bus con conducente hanno delle differenze, che possono influenzare il tuo viaggio, te le faccio presenti in questo articolo.

Se ti servisse noleggiare un mezzo con conducente per più persone per muoverti in Milano, nell’hinterland, nel nord Italia ed anche in qualche paese europeo potresti contattarmi e chiedermi un servizio di minibus con autista.

Infatti più di 3 persone con una valigia a testa non possono richiedere di viaggiare con l’auto berlina con conducente. Una scelta obbligata è il minibus, od il bus.

Il minibus ed il bus sono due mezzi diversi, è scontato. Non per tutti è scontato il loro possibile utilizzo per viaggiare in compagnia. In questo articolo cerco di farti maggiore chiarezza a riguardo se ti servisse.

Posti disponibili

Sicuramente, se ti servisse un servizio con conducente per più persone, è il numero di persone trasportabili la prima differenza logica tra minibus e bus con conducente che deve interessarti.

Ovviamente è una banalità per la maggior parte di persone, però, la differenza dei mezzi richiesti può anche influenzare il servizio di trasporto.

Se non necessario un pullman, in base il numero di persone della comitiva, infatti, potrebbe essere un vantaggio utilizzare un minivan/minibus ed una berlina con conducente, piuttosto che un bus. Oppure due minivan.

Ingombro e possibilità di circolazione

La differenza del numero di posti disponibili tra minibus con conducente e bus non sono solamente il numero di persone trasportabili. Possono influenzare il tuo viaggio.

Difatti, solo ad esempio:

  • Un bus non può andare in paesini montani e/o luoghi con limiti di peso/altezza degli autoveicoli;
  • Come per i luoghi con limiti di peso ed altezza, anche in strade strette, causa l’ingombro il bus non ci passa;
  • Un minivan con conducente può entrare in zone ZTL delle città dove i bus non possono entrarvi.

Ovviamente in situazioni di lunghi viaggi in comitiva è più ideale un bus con conducente. Nella maggior parte di situazioni per le quali serve un auto con conducente, quali gite, weekend, appuntamenti lavorativi, vacanze benessere, uscite romantiche e molto altro, se si è di più di 3 persone consiglio un monovolume con conducente.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn