Google Car, Auto che si Guidano da Sole ed NCC

1 Febbraio 2016 Da Alberto Cirea Utile da Sapere
google self driving car auto senza conducente

In questo articolo voglio fare una riflessione sulle Google Self-Driving Car visto che il tema è correlato al mio lavoro, non solo, è un articolo che vuole farti riflettere a riguardo l’economia reale, la tecnologia e l’automatizzazione.

Non c’è dubbio che le Google Car e più in generale le auto che si guidano da sole sono un bella innovazione tecnologica, possono essere molto utili se non di vitale importanza, ad esempio per persone con handicap, fatto sta però che le maggiori case automobilistiche stanno investendo parecchio in queste auto, ciò vuol dire che hanno intenzione di produrle per la massa, e non solo per una nicchia di persone.

Fanno il loro business anche le case automobilistiche, niente di male. Sicuro/a?

La tecnologia a servizio dell’uomo

La tecnologia oltre che una comodità molte volte è un’utilità, però è tale fino al punto in cui essa sia fatta per l’uomo, e non esclusivamente per business.

Idealmente infatti, per l’economia la tecnologia dovrebbe essere a supporto dell’economia reale, non deve rimpiazzarla, questo non solo con ipotetiche Google Car o macchine che si guidano da sole e che potrebbero permettere di offrire il servizio di noleggio con conducente robotizzato, ma in qualsiasi altro campo.

Infatti, se la tecnologia entrerà prepotentemente in tutti i settori produttivi il lavoro degli uomini saranno rimpiazzati da quelli delle macchine. Chi farà l’economia reale? Che lavoro faranno le persone?

Giustamente potresti pensare che faccio solamente delle ipotesi futuristiche, non è del tutto vero, come esempio reale a questo link ti mostro un applicazione che utilizza la realtà aumentata per permettere alle persone di conoscere le parti della propria auto, effettivamente è utile, può consentire anche di verificare i livelli di acqua, olio, ecc. a chi non sa minimamente com’è fatto un motore. Il problema? Il meccanico lavorerà di meno.

Sicuramente il progresso e la tecnologia è utile che avanzino, però bisogna capire fin dov’è giusto, riguardo il servizio di auto con il conducente non mi preoccupo molto, alla fine ci saranno nuove comodità per chi trasporto, come ora che sui mezzi ho la connessione ad internet, la quale fino qualche anno fa era impensabile.

Se inventeranno anche il noleggio con conducente robot dico solo che, sicuramente farà la strada più breve, anche se per questo basta il navigatore, conoscerà anche le attrazioni principali ed altro ma sicuramente non saprà distinguere i sentimenti, non saprà la differenza tra un panorama migliore di un altro in base la situazione/l’avvenimento di chi vuole vedere il panorama, non saprà consigliarti in base i gusti personali, umani, non aiuterà a trasportare i bagagli ed altro.

Tu cosa ne pensi riguardo la tecnologia a rimpiazzo delle persone?

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn