Turismo Enogastronomico con Auto con Conducente

1 Aprile 2018 Da Alberto Cirea Utile da Sapere
auto tour enogastronomico

In questo articolo scopri come un auto con conducente ti può essere utile per godere a pieno del turismo enogastronomico che è molto presente in Italia.

Con i primi giorni di primavera, già da i primi giorni di Marzo cominciano ad esserci giornate con clima gradevole che possono essere utilizzate per le prime gita fuori porta.

Solitamente i mesi di Marzo ed Aprile li si possono sfruttare per le gite fuori porta. Quest’anno purtroppo nel mese di Marzo il tempo non è stato clemente.

Aprile però pare essere il mese è ideale per il turismo enogastronomico.

Auto con conducente per tour enogastronomico

L’auto con conducente non è un’agenzia di viaggio, quindi non fa dei “pacchetti vacanze”.

Però, utilizzare un auto con conducente per fare una gita fuori porta con l’obiettivo di fare un tour enogastronomico ha dei vantaggi. Ne riporto alcuni:

  • Visti gli sbalzi climatici che ci sono in primavera non ci si deve preoccupare se il vestiario è troppo leggero o troppo pesante;
  • Sicuramente anche la preoccupazione di non dover mettersi alla guida e magari fare incidenti, o prendere contravvenzioni, dopo che è stato bevuto un bicchiere di troppo la si evita;
  • Ovviamente chi non è in possesso della patente di guida potrà organizzare splendide giornate fuori porta senza dover aspettare coincidenze (e subire sbalzi climatici).

Chiedere un tour enogastronomico ad un auto con conducente è davvero molto semplice:

Scegli la tua destinazione tra le molte eccellenze presenti in Italia. Sia le “strade del vino” che ottimi piatti tipici sono presenti in Piemonte, in Lombardia, in Veneto, in Toscana od altrove. C’è appena l’imbarazzo della scelta.

Fammi sapere tramite la pagina di prenotazione dove hai deciso di andare, a che ora ed in che giorno vuoi partire/tornare, in quanti siete ed avrai l’auto con conducente per il tuo tour enogastronomico.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn